Il Faló il Focarone il Ceppo il Fuoco a Sant’Antonio Abate è un'antropologica necessità tradizionale momento di aggregazione generazionale identitaria della comunità.Dal Nord al Sud d’Italia innumerevoli sono le feste organizzate in onore di Sant’Antonio Abate il 17 gennaio, in cui ricorre la data della morte. Tutti gli eventi sono accomunati dall’accensione di grandi falò,... Continue Reading →
Il Presepe Vivente di Calitri 2022
C'è stata l'apertura straordinaria dopo due anni di pausa il 26 dicembre scorso, il tradizionale e particolare Presepe Vivente, come sempre organizzato dal Circolo ludico culturale Aletrium, ambientato in una Calitri di inizio Novecento, dove hanno preso vita i mestieri un tempo abituali, affiancati da scene di vite familiari ormai passate. Svolte nelle grotte nel... Continue Reading →
Il cilindro interpretato a Calitri
Il cilindro è una commedia in un atto unico di Eduardo De Filippo composta nel 1965 e inserita dall'autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari. I Teatranti Del Sipario APS Per concludere questo 2022 in cui non ci siamo fatti mancare proprio nulla, ecco a voi un nuovissimo spettacolo per il pubblico Calitrano. Si era pensato anche di fare un Natale a riposo,... Continue Reading →
Mercatini di Natale a Calitri
https://www.youtube.com/embed/fZleUMmK2HI "Le Grotte di Natale" nel centro storico di CalitriDall'8 all'21 dicembre 2022, giorni in musica, cibo, tradizione e magia del Natale in uno dei borghi più suggestivi d'Irpinia "Centro Storico di Calitri". Anche quest'anno, dall'8 dicembre 2022, si è rinnovato l'appuntamento tra i vicoli del Centro Storico di Calitri, il mercatino di natale organizzato... Continue Reading →
Ceramica ancestrale col metodo di cottura in fossa
Archeometria della Ceramica in archeologia, antiche tecniche di lavorazione e moderni metodi di studio sulla ceramica quando l'Italia non c'era, prima del tornio. Dalla passione per l'archeologia preistorica nasce la collaborazione tra ceramista e archeologo nello studiare e sperimentare tecniche e metodologie antiche. L'Archeologia Sperimentale è una disciplina storica che tenta di verificare sperimentalmente, cioè... Continue Reading →
Le neo lobby
L’ideologia del bio (-logico o -dinamico) si riferisce ad un'ttività che assolva il ruolo di eccellenza nell'agricoltura, pretendendo di riportarla ad una purezza, che sarebbero le tecniche adoperate prima della rivoluzione chimico scientifica del 900 per l'industrializzazione agroalimentare e per la seconda quella biodinamica si avvale con l'aggiunta di una serie di procedure primordiali e con... Continue Reading →
Tutto parte dalla Politica
Il diritto dei paesi a morire. I paesi hanno bisogno di serietà e dignità non di retorica, men che meno di demagogia tossica e deleteria.Paesi che si trasformano in non-luoghi, uguali senza identità, dismettendo il loro essere spazi antropologici, con una identità culturale, relazionale e storica ben definita. Rappresentazione di questo tempo, si trasformano in... Continue Reading →
lavorare la Ceramica Ancestrale
Da una sensazione di centratura mentale, quando ci si sporca le mani con l’argilla e la si lavora, si riesce a perdersi in essa.Per 8anni ho frequentato una scuola in cui la creta ne era protagonista nelle fasi di studio preparandosi al lavoro del ceramista, imparando con la mente e con le mani a fare... Continue Reading →
Tutto parte dall’argilla.
L’argilla è la materia prima con la quale inizia la lavorazione, molto malleabile è adatta per essere lavorata con le mani.La “plasticità” è la caratteristica più importante poiché è l’unico materiale che può essere modellato ed è in grado di mantenere la forma.
l’immaginario di midjourney distruzione apocalittica.
futuro apocalittico