Se hai bisogno di trovare un buon Scaricatore Di Sovratensione, ho comparato per il 2020 un’ottima selezione dai feedback e commenti positivi su Amazon. I loro esperti li hanno già selezionati tra i migliori Scaricatore Di Sovratensione in rapporto a qualità prezzo e efficacia tecnica, con grande accuratezza e sicurezza siano state selezionate con certezza... Continue Reading →
In riflessione agli addetti ai lavori riguardo la modifica open-space della struttura anno ’50 dell,edificio ex ISA presso il comune di Calitri, pianificarne rinforzi da applicare sulle tamponature esistenti e proteggere con un tetto leggero prefabbricato.
Secondo gli ultimi e recenti studi a risposta sismica delle tamponature in laterizio negli edifici esistenti in calcestruzzo armato redatti da ll'Ingegnere Zanello Enrico, Responsabile ufficio Tecnico Fibre Net e dal collega Ingegnere Civile Bombonati Luca - il 02/12/2020 n° 8339 degli specialisti del rinforzo Fibre Net.Negli edifici con struttura portante in calcestruzzo armato le... Continue Reading →
I terrapiattisti negazionisti e sovranisti convinti
Dovete sapere che nel 1995, un uomo di mezza età, rapinò due banche, in piena luce del giorno. Non indossava ne una maschera ne altri tipi di travestimenti, e sorrise pure alle telecamere di sorveglianza. Più tardi, la polizia arrestò l'uomo individuato dalle telecamete, un esterrefatto e meravigliato McArthur Wheeler. Quando gli mostrarono i video... Continue Reading →
40 anni di terremoto
Il terremoto in Irpinia avvenne la sera del 23 novembre di quarant'anni fa, nel 1980, dopo tre forti scosse nell'arco di un minuto devastarono una delle terre interne della Campania, provincia di Avellino. Sono numerose le iniziative in programma per ricordare quel tragico evento di quarant'anni fa, ma anche per tirare le somme di quanto... Continue Reading →
La cassetta di pronto soccorso
contenuto minimo: “Guanti sterili monouso, almeno 5 paia; Visiera paraschizzi; Un flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro; Tre flaconi di soluzione fisiologica (sodio cloruro - 0,9%) da 500 ml; Dieci compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole; Due compresse di garza sterile 18 x 40... Continue Reading →
La mia cassetta degli attrezzi
Beh è importante rendersi conto degli attrezzi più usati, a parte quelli sparsi sul banco da lavoro o nei grossi tiretti del proprio piccolo laboratorio creato in garage, vi si notano i più ingombrandi o a portata di mano, come: il martello, la grossa morsa e la fila di morsetti, la sega, il mini drill,... Continue Reading →
[5/9, 11:50] Santo Beato Dino
Quasi quasi prendo e mollo tutto, mi faccio uno shampoo e mi rivado a coricare, piu rassegnato che mai. Solo che tra sirene di ambulanze e macchine parlanti, del patanaro del sabato e delle campagne elettorali, non riuscirei più a isolarmi per dormire. [Ah!] a proposito di macchine elettorali, qui a metá settembre si elegge... Continue Reading →
IL SALUTO COL GOMITO PROVOCA LA EPICONDILITE
Da recenti studi effettuati su otto volontari (tutti soci del Circolo Arci di Bugliano) si è scoperto che il saluto col gomito, tanto di moda con questa pandemia, può provocare nel 60% dei casi la “epicondilite”, un’infiammazione che è causata da un uso continuato ed eccessivo del gomito. Il nostro esperto di medicina, l’omeopata dott. Giorgio... Continue Reading →
14 Agosto 2020
Il sole è ormai alto, le cicale stridono sempre più agitate, assordanti silenzi dei pensieri si alternano ai pesanti passi, cammino tra le ombre dei vicoli più stretti e freschi, odori di grotta di salsa di formaggi già pronti, un gatto sornione sulle scale di chi lo nutre, accenna lo sguardo e muove le orecchie... Continue Reading →
Il boom digitale post Covid-19: cos’è cambiato e cambierà nelle abitudini dei consumatori?
Ormai è un dato evidente agli occhi di chiunque, che tra le conseguenze principali della pandemia c’è un vero e proprio boom digitale, un aumento esponenziale del traffico online, con un conseguente cambiamento radicale nelle abitudini dei consumatori, sempre più in rete (basti pensare che solo in Italia, nei primi 5 mesi dell’anno, c’è stato... Continue Reading →